Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
dic 06 2019
Festività di San Nicola PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
venerdì 06 dicembre 2019
san_nicola19.jpg



"È ancora viva in tutti noi l'emozione della visita del Santo Padre Francesco che si è fatto pellegrino qui a Bari, insieme ai capi delle Chiese delle comunità cristiane del vicino Oriente, per pregare insieme per la pace tra le Nazioni e i cristiani perseguitati.Rivolgiamo nuovamente la nostra supplica al Signore, la cui passione rivive oggi nelle ferite e nelle prove di tante sorelle e fratelli che, sparsi nel mondo, soprattutto nel Medio Oriente, soffrono a causa della loro coraggiosa fedeltà al Vangelo, perché, anche nei momenti più bui, lo sentano vicino come Buon Pastore che mai dimentica le sue pecore.
"Il Santo taumaturgo - come ha detto il Papa - interceda per guarire le ferite che tanti portano dentro"

(Card. Pietro Parolin,
Segretario di Stato di Sua Santità)
 
dic 03 2019
Bruno lo Zozzo PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
martedì 03 dicembre 2019

bruno_lo_zozzo.png

 In occasione della festa di San Nicola, il 6 dicembre, titolare della nostra Parrocchia, la compagnia Granteatrino metterà in scena "Bruno lo zozzo e gli amici immaginari" spettacolo di pupazzi e attori

con: Anna Chiara Castellano Visaggi e Valentina
Vecchio

pupazzi e scene: Lucrezia Tritone e Anna Chiara
Castellano Visaggi

regia: FRANCESCO TAMMACCO 

 

Ore 19.45, Centro Parrocchiale

 

Lo spettacolo è liberamente tratto dalle
avventure del personaggio nato dalla fervida
fantasia di Simone Frasca illustrautore di
genio che da anni svolge un'intensa attività
nel campo della grafica, dell'illustrazione e
dell'editoria per bambini. Delle sue creazioni,
forse la più nota è Bruno lo zozzo.


Ai bambini, si sa, non piace più di tanto
lavarsi. Meglio giocare, pensano, e poi se ci si
deve di nuovo sporcare allora a che vale
sopportare il flusso freddo dell'acqua, il
sapore amaro dello shampoo, lo sfrega sfrega
dei capelli.... no, no, meglio giocare!!!


Sono questi i pensieri di Bruno, mascotte
della saga omonima di Simone Frasca che bene riesce nell'itinerario vitale del bambino monello a far diventare poesia anche il maleodorante e il puzzolente; lo sporco e il melmoso.
Nella trasposizione teatrale la regia ha voluto giocare con l'idea della trasformazione, nel passaggio dallo sporco al pulito in quanto crescita interiore, in quanto cammino a passo lento e giocoso del bambino.

 

Si punta anche molta attenzione ad un'altra bell'idea messa in campo da Simone Frasca: ogni bimbo ha un amico invisibile. E, guardate un po', Bruno maturerà grazie al suo amico invisibile Giovanni, un maialino che salverà tutti i
protagonisti della storia da un "terribile" quanto grottesco mostro affamato nella "casa della paura".

 

Un gioco di specchi che teatralmente è stato tradotto attraverso l'animazione di muppets, i giochi delle ombre, le suggestioni di oggetti casalinghi trasformati in autentici e divertentissimi attori, complici amici d'un cammino poetico.

 

I libri di Bruno lo zozzo sono pubblicati da Edizioni Piemme - Il Battello a Vapore

 
dic 01 2019
Prima Domenica di Avvento PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 01 dicembre 2019

 

1avvento19.png

 

LA PAROLA È ASCOLTATA...

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l'altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l'altra lasciata. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo».

 

 

... È MEDITATA

Il tempo di Avvento è la stagione liturgica dell'attesa. Siamo chiamati a entrare nel "tempo di Dio" così che i ritmi del tempo dell'uomo, il tempo della cronologia, diventi il tempo della salvezza, in quanto tempo favorevole perché abitato per sempre da Dio. Grande è la tentazione da cui Gesù ci mette in guardia: nel tempo della vita, dopo avere ricevuto la fede e l'amore di Dio, si corre il rischio di perderli. Perciò Gesù propone l'immagine - piena di forza - del ladro che viene all'improvviso. Un avvertimento per chi, giustificandosi con l'ignoranza circa la sua venuta, vive come la generazione di Noè, nell'ignoranza completa del Vangelo. Le frasi "mangiavano e bevevano", "prendevano moglie e marito", indicano la tranquilla e scontata routine della vita degli uomini e delle donne nelle azioni più ordinarie, senza lasciarsi inquietare dall'evento che stava maturando; la disattenzione che li ha assorbiti è coincisa con il loro annegamento. Il tempo dell'attesa è tempo di vigilanza costante. Questo è ciò che caratterizza il credente: "che cos'è lo specifico del cristiano"? Vigilare ogni giorno e ogni ora, sapendo che "nell'ora in cui non pensiamo il Signore viene" (San Basilio di Cesarea). Tutto questo l'avevano compreso le prime comunità cristiane che vivevano nelle fede del Cristo venuto e, insieme nella certezza del suo ritorno. Il Signore è già venuto ed è morto per noi, ma la storia sembra continuare come prima: ancora l'ingiustizia, la sopraffazione, la dimenticanza di Dio, il peccato. Da qui un modo cristiano originale di vivere nella storia: un atteggiamento di vigilanza, fatto insieme di attesa e impegno. Vigilare non è un rientrare in se stessi, ma un uscire da sé per abbandonarsi a Dio.

 

Leggi tutto...
 
nov 08 2019
Consiglio Pastorale e Consiglio degli Affari Economici PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Francesco Benedetto   
venerdì 08 novembre 2019
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Ottobre 2019 - Ottobre 2023

MEMBRI DI DIRITTO - RELIGIOSI

1
Parroco - Presidente
CUTRONE don Marino
2 Vice - Parroco
D'ANGELO don Alessandro
3 Diacono CAMPANELLI Donato
4 Religiosa LOMANGINO suor Maria Francesca
5 Religiosa OKEAGWU suor Callista



MEMBRI DI DIRITTO - LAICI
6
Gruppo Caritas (Responsabile)
Lucia De Palo
7
Gruppo Catechisti (Responsabile) Tonia Luisi
8
Gruppo Liturgico (Rappresentante)
Giusy D'Ambrogio
9
Gruppo Missionario (Responsabile)
Maria Savino
10
Gruppo "Lazzaro, Marta, Maria" (Responsabile)
Isa Lomuscio
11
Gruppo Famiglie (Rappresentante)
Rachele Gagliardi
12
Gruppo San Pio (Rappresentante)
Angela Fariello
13
Gruppo Rinnovamento dello Spirito (Rappresentante)
Ludovico Coscia
14
Comunione e Liberazione (Rappresentante)
Antonio Chiappinelli
15
Comitato Feste Patronali (Presidente delegato)
Rocco Macchia
16
Ministri Istituiti e Accoliti(Rappresentante)
Rocco Turtolo
17
Azione Cattolica (Rappresentante)
Margherita Castoro
18
ANSPI San Nicola (Presidente) Nicola Caraccia
19
Coordinamento delle Confraternite (Presidente)
Rosa Disabato
20
Casa della Carità (Presidente)

Giacomo Bellini

21
Redazione de "l'incontro" (Rappresentante) Rocco Devito
22
Direttore Coro Parrocchiale e Rappresentante Cori: Marianna Pesce
23
Gruppo Giovani
Giuseppe Fariello
24
Gruppo Ministranti
Angelo Bellini
25 Consiglio Parr. Affari Economici (Rappresentante) Giacomo Devito
MEMBRI ELETTI
25 Michele Giorgio
26 Patrizia Chiapperino
27 Nada Raguseo
28 Giuseppe Spierto
29 Giuseppe Rella
30 Rossella Lomangino
31 Annalisa Sardu
32 Francesco Casamassima

CONSIGLIO PARROCCHIALE PER GLI AFFARI ECONOMICI
Ottobre 2019 - Ottobre 2023
MEMBRI ELETTI
1
Mina Stasi
2 Emanuele Di Giosa
3 Maria Teresa Spano
MEMBRI SCELTI DAL PARROCO
1
Giacomo Devito
2 Vincenzo Pesce
Tecnici: Rosa Lobasso - Riccardo Mirra - Dionisio Rotunno
MEMBRI DI DIRITTO - RELIGIOSI
6
Parroco - Presidente
CUTRONE don Marino
7 Vice Parroco

D'ANGELO don Alessandro

 
ott 28 2019
RISULTATI DELLE VOTAZIONI PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
lunedì 28 ottobre 2019

 

DEL C.P.P. E C.P.A.E.

26 e 27 ottobre 2019

 

 I candidati al C.P.P. hanno ricevuto (in ordine alfabetico):

 

           COGNOME E NOME          
    N. VOTI     
 Casamassima Francesco  90
 Caterino Maria
 83
 Chiapperino Patrizia
 184
 Coscia Caterina
 80
 D'Armiento Angelica
 44
 Delia Maria
 62
 Desario Nicola
 84
 D'Urso Pia
 44
 Giorgio Michele
 279
 Lananna Marika  65
 Lomangino Rossella
 116
 Panza Matteo
 80
 Raguseo Nada
 156
 Rella Giuseppe  123
 Sardu Annalisa
 106
 Spierto Giuseppe
 129

 

 

 

I candidati al C.P.A.E. hanno ricevuto (in ordine alfabetico):

 

            COGNOME E NOME           
     N. VOTI    
 Devito Giacomo  153
 Di Giosa Emanuele  243
 Spano Maria Teresa
 215
 Stasi Mina

 285

 

 

Pertanto, risultano eletti quali consiglieri del C.P.P. i primi otto candidati che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze:

 

 

           COGNOME E NOME           
    N. VOTI      
  Giorgio Michele   279
  Chiapperino Patrizia  184
  Raguseo Nada   156
  Spierto Giuseppe  129
  Rella Giuseppe  123
  Lomangino Rossella  116
  Sardu Annalisa  106
  Casamassima Francesco  90
  Desario Nicola  84
  Caterino Maria  83
  Coscia Caterina  80
  Panza Matteo  80
  Lananna Marika  65
  Delia Maria  62
  D'Armiento Angelica  44
  D'Urso Pia  44

 

 

Per il C.P.A.E. risultano eletti quali consiglieri i primi tre candidati che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze:

 

             COGNOME E NOME                  N. VOTI    
  Stasi Mina  285
  Di Giosa Emanuele  243
  Spano Maria Teresa  215
  Devito Giacomo  153

 

 

 

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>

Risultati 154 - 162 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday2291
mod_vvisit_counterYesterday4891
mod_vvisit_counterThis week27571
mod_vvisit_counterThis month100000
mod_vvisit_counterAll10578192

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto